- vitale
- vi·tà·leagg., s.m. AU1. agg., relativo alla vita e alle funzioni fondamentali di un organismo vivente: energia vitale, istinto vitale2. agg., che serve ed è indispensabile alla vita: l'aria e l'acqua sono vitali per l'uomo; parti vitali, quelle che, lese da una grave ferita, provocano la morteSinonimi: basilare, essenziale, fondamentale.Contrari: letale, micidiale, mortale.3. agg., fig., essenziale, di fondamentale importanza: questione, interesse vitaleSinonimi: basilare, essenziale, fondamentale.Contrari: irrilevante, marginale, secondario, trascurabile.4. agg., fig., pieno di vita, di energia: una persona molto vitale | estens., economicamente produttivo, efficiente: un settore industriale poco vitaleSinonimi: attivo, dinamico, esuberante, gagliardo, vispo | attivo, dinamico, efficiente, fiorente.Contrari: debole, 2fiacco | improduttivo.5. agg. TS med. che presenta tutte le condizioni per poter vivere: un bambino nato vivo e vitale6. s.m. TS filos. solo sing., la vitalità come momento fondante di ogni esperienza umana\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. vitāle(m), v. anche 1vita.
Dizionario Italiano.